Nella prima parte di questa mini guida abbiamo visto quali sono i principali errori che commettono gli scommettitori amatori. Per essere vincenti, tendenzialmente, è necessario puntare solo in singola e su quote con valore atteso (value bet).
Vi abbiamo insegnato il metodo ideale per calcolare le value bets che sono l’essenza di un bettor vincente., le basi. Ma è un’operazione tutt’altro che facile e che richiede una notevole esperienza sul campo.
Bene, oggi vi insegniamo a individuare delle potenziali value bets (quote con valore) con 4 metodi semplici, forse banali ma molto più efficaci di quanto si possa pensare.
In questo Articolo:
- 1 Value bet: quote superiori rispetto ai prezzi degli smart bookies
- 2 Value Bets: quote superiori alle quote medie di mercato
- 3 Calcolare value bet su under-over, goal-no goal: le ultime 10 partite
- 4 Calcolare value bet su media stagionale o andamento casa/trasferta
- 5 Consiglio finale: seguire la vita di una quota
Value bet: quote superiori rispetto ai prezzi degli smart bookies
In genere i bookmakers che operano sui mercati asiatici sono considerati smart bookmakers e sono molto attenti alla gestione del rischio: il loro punto di forza è quello di raccogliere enormi volumi che, di fatto, aiutano il banco a bilanciare nel migliore dei modi le quote.
Secondo esperti professionisti, soprattutto inglesi, le quote (per fare un esempio) di Pinnacle (più grosso book mondiale) sono la sintesi perfetta, soprattutto in chiusura, delle probabilità di uscita dell’evento.
Pertanto alcuni pro prendono come punto di riferimento proprio le quote di Pinnacle: in effetti sono odds molto ben bilanciate. Per questo motivo secondo alcuni osservatori, è difficilissimo poter battere i loro quotisti.
Se trovate un bookmaker che offre quote superiori, è molto probabile che la quota abbia valore atteso, ovvero sia una value bet. Essendo così alta, è ritenuto dal mercato una quota sbagliata, quindi nel lungo termine può portare profitti allo scommettitore. Pensiamo ad una quota di 1.80 quando sui book asiatici è 1.72. C’è una differenza enorme.
Esistono dei tools anche gratuiti che segnalano le quote superiori a Pinnacle.
Value Bets: quote superiori alle quote medie di mercato
Un altro metodo semplice è quello di individuare una quota che sia del 5% o 10% superiore alla quota media di mercato.
Comparazione offerte scommesse
Per i nuovi giocatori di Bet365 (e per una selezione di quelli attuali), vi sono degli eventi a cui il bookmaker offre una quota maggiorata, ovvero una quota più alta rispetto a quanto lo sarebbe stata normalmente.
Per usufruirne, è sufficiente recarsi nella pagina sport di un determinato evento, e notare quante quote siano contrassegnate con una freccia verde, accanto ad altre quote barrate: quelle sono le quote maggiorate, e per giocarle sarà sufficiente selezionarle così da aggiungerla alla schedina.
Sei già iscritto?
Non sei iscritto?
BONUS DI BENVENUTO
100€
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 100€

Scommettendo €5 su qualsiasi sport su PokerStars Sport (quota minima di 1,50) è possibile vincere un ingresso da €10 per il Monday Jackpot.
Nello specifico, scommettendo almeno €5 su qualsiasi sport (quota minima di 1,50) tra le 12:00 di lunedì e le 17:00 di domenica, si verrà iscritti automaticamente a un torneo All-in Shootout, in programma ogni domenica alle 19:00. I primi 250 giocatori classificati vinceranno un ingresso da €10 per il Monday Jackpot.
Sei già iscritto?
Non sei iscritto?
BONUS DI BENVENUTO
500€
Bonus poker del 100% fino a 500€

Su Snai, più aumenta il numero degli eventi in multipla più si ottiene un aumento progressivo della possibile vincita: si chiama "Bonus Multipla", ed è una promozione che si concretizza scommettendo su tutti gli sport con 5 o più avvenimenti con quote uguali o superiori a 1.25.
La percentuale del bonus, a partire dal 3,5% in quintupla, aumenterà progressivamente sino al 30° avvenimento. Si potrà ottenere una maggiorazione fino al +144%.
Sei già iscritto?
Non sei iscritto?
BONUS DI BENVENUTO
315€
15€ Bonus free + fino a 300€ sul primo deposito

Esistono molti comparatori di quote ed è facile comprendere quando una quota sia errata, molto più generosa rispetto alle odds medie offerte dalle altre compagnie di scommesse. Anche in questo caso è molto probabile che siamo di fronte ad una value bet.
In genere si capisce anche ad occhio nudo dal confronto delle quote con gli altri bookies, ma se vogliamo essere più precisi e professionali, si può selezionare un paniere dei 10 bookmakers più competitivi sul mercato, calcolare la quota media e poi confrontarla con la quota che pensate sia sbagliata. Se c’è una grossa differenza, questa è una quota con valore.
Calcolare value bet su under-over, goal-no goal: le ultime 10 partite
Ogni scommettitore ha il suo metodo per calcolare le quote che possono portarci un vantaggio. Un’altra strada semplice è quella di capire prima quale sia il prezzo equo sul mercato, in particolare su scommesse binarie come under-over o gaol-no goal.
In questo caso calcolare la tendenza delle due squadre al segno negli ultimi 10 incontri può essere un buon criterio. Meglio se solo nelle partite di campionato rispetto a quelle di coppa.
Facciamo un esempio concreto per farvi capire.
- Prendiamo due team x e y che si devono affrontare.
- Il team x negli ultimi 10 incontri ha registrato 6 over 2.5. Il team rivale y ha registrato 8 over 2.5.
- La media è del 70%. Calcoliamo la quota equa: 100/70: 1,428
- Se la quota offerta dal Bookmaker Z è 1.55 (per fare un esempio) siamo di fronte ad una probabilissima value bets sull’over 2.5.
- Se invece la quota è 1.35 non c’è valore e non conviene puntarla.
Calcolare value bet su media stagionale o andamento casa/trasferta
Quello appena descritto è un metodo che vi conviene sperimentare e capire se può essere efficace per il vostro modo di scommettere. Mia esperienza personale: è un metodo molto indicativo che mi ha aiutato parecchio.
Naturalmente la probabilità perfetta è difficile da calcolare ma se confrontate la quota media (quindi più equa) degli ultimi 10 incontri delle due squadre, più la confrontate con la media stagionale, senza dubbio avrete un parametro attendibile ed oggettivo in più.
Alcuni esperti scommettitori confrontano queste due medie (ultimi 10 incontri più media stagionale) con il rendimento in casa e il rendimento in trasferta delle due squadre.
- Per esempio nell’incontro tra Team A e Team B, calcolano i dati del rendimento interno per il Team A ed esterno per il Team B. In questo modo viene fuori una quota tendenziale.
Se facciamo un calcolo delle 3 medie possiamo indovinare con ancora più precisione le potenziali quote EQUE che poi devono essere confrontate con le quote offerte sul MERCATO per capire se ci sono delle value bets.
Consiglio finale: seguire la vita di una quota
In ogni caso, il consiglio finale è quello di seguire la vita di una quota pre-match: dall’apertura fino alla chiusura e monitorare i volumi, solo così avrete le idee chiare su tutto.
Fine seconda parte
Leggi anche: Come battere i bookmakers – prima parte