Vai al contenuto
Analisi di una mano con Jeff Madsen: una difficile decisione al turn

Analisi di una mano con Jeff Madsen: una difficile decisione al turn

Ogni volta che vi sedete ad un tavolo da poker avete delle decisioni da prendere, a partire dalle hole card che ricevete. E man mano che affrontate le varie street, v’interrogherete sulla forza del vostro punto e sul possibile range dell’avversario, cercando di percorrere la linea strategica che più massimizza il vostro EV.
Introduzione al Soko

Introduzione al Soko

Il Soko, conosciuto anche come Stud finlandese, non è altro che una variante del  5 card Stud. Le regole sono praticamente identiche, se non fosse che nel Soko vi sono due nuovi punti, ovvero i quattro quinti di scala aperta ed i quattro quinti di colore: entrambi battono una coppia ma sono battuti da una … Continued
Come giocare 66 – parte seconda

Come giocare 66 – parte seconda

Dopo aver introdotto il pensiero di David Sklansky su come giocare con una coppia di 6, riportiamo ora invece l’orientamento in proposito della leggenda Doyle Brunson e dell’autore di “Killer Poker” John Vorhaus.
Analisi di una mano con Phil Hellmuth: il pot control

Analisi di una mano con Phil Hellmuth: il pot control

Giocare contro opponent aggressivi può risultare alquanto complicato vista la pressione che sono soliti applicare con puntate e rilanci e a prescindere da cos’hanno in mano. Ma se avete posizione, potrete controllare il piatto in modo che non siate costretti a foldare una mano che ha showdown value di fronte ad una bet di un … Continued
Come giocare 66 – parte prima

Come giocare 66 – parte prima

Con le coppie medio basse, come appunto quella di 6, un vecchio adagio del poker recita “No set, no bet”, che in pratica consiglia di procedere con i piedi di piombo se questa starting-hand non migliora almeno a tris.
Phil Hellmuth e l’open-push con 10-10

Phil Hellmuth e l’open-push con 10-10

Si parla di WSOP nel nuovo appuntamento con “La mano della settimana” di Phil Hellmuth. Questa volta "The Poker Brat" ci racconta di uno spot capitatogli nell’evento n° 8 della manifestazione, il torneo di No Limit Hold’em da 1.500 dollari di buy-in poi vinto dal canadese Pascal LeFrancois.
Poker gratis senza soldi

Poker gratis senza soldi

Vivere l’ebbrezza adrenalinica di una vincita in denaro è sicuramente auspicabile, tuttavia la grande avventura del poker online può essere iniziata anche senza spendere nulla, grazie a diverse possibilità di giocare a poker letteralmente gratis, senza spendere soldi.
Come si gioca AK – parte seconda

Come si gioca AK – parte seconda

Dopo aver introdotto il discorso pre-flop nella modalità cash game, concludiamo l’articolo sul Big Slick occupandoci dei tornei. Molte delle “regole” di cui abbiamo discusso precedentemente possono essere applicate anche in quest’altra specialità, anche se con alcune differenze di base.

Slice Equity Calculator

Slice Equity Calculator è un nuovo software di poker in grado di calcolare l' equity di una o più mani di poker nelle varianti del Texas Hold'em, Omaha, Omaha hi/low, Seven Card Stud e Seven Card Stud hi/low.