Vai al contenuto
Phil Hellmuth e l’open-push con 10-10

Phil Hellmuth e l’open-push con 10-10

Si parla di WSOP nel nuovo appuntamento con “La mano della settimana” di Phil Hellmuth. Questa volta "The Poker Brat" ci racconta di uno spot capitatogli nell’evento n° 8 della manifestazione, il torneo di No Limit Hold’em da 1.500 dollari di buy-in poi vinto dal canadese Pascal LeFrancois.
Poker gratis senza soldi

Poker gratis senza soldi

Vivere l’ebbrezza adrenalinica di una vincita in denaro è sicuramente auspicabile, tuttavia la grande avventura del poker online può essere iniziata anche senza spendere nulla, grazie a diverse possibilità di giocare a poker letteralmente gratis, senza spendere soldi.
Come si gioca AK – parte seconda

Come si gioca AK – parte seconda

Dopo aver introdotto il discorso pre-flop nella modalità cash game, concludiamo l’articolo sul Big Slick occupandoci dei tornei. Molte delle “regole” di cui abbiamo discusso precedentemente possono essere applicate anche in quest’altra specialità, anche se con alcune differenze di base.

Slice Equity Calculator

Slice Equity Calculator è un nuovo software di poker in grado di calcolare l' equity di una o più mani di poker nelle varianti del Texas Hold'em, Omaha, Omaha hi/low, Seven Card Stud e Seven Card Stud hi/low.
Strategia MTT: la gestione del tempo

Strategia MTT: la gestione del tempo

Nel nuovo capitolo della guida di base al gioco negli MTT, Tony “Bond18” Dunst ci parla della gestione del tempo per un grinder professionista. “Un sacco di gente ha manifestato interesse per questo argomento, e allora posso subito dirvi che la cosa più brutta dei Multi-table Tournament è che si tratta della forma più restrittiva … Continued
Come si gioca AK – parte prima

Come si gioca AK – parte prima

Asso-Kappa, il Big Slick: certamente una delle mani di partenza più forti del poker Texas Hold’em. Ancora più incisiva se le due carte sono dello stesso seme, nel ranking delle best hand si piazza decisamente al quarto posto, dopo AA, KK e QQ.
Phil Hellmuth: QQ dal Big Blind

Phil Hellmuth: QQ dal Big Blind

Per l’ormai consueto appuntamento del sabato con “La mano della settimana”, Phil Hellmuth ci racconta di uno spot giocato proprio di recente durante le World Series of Poker 2010. "Al Day 1 del Main Event delle WSOP mi trovavo al tavolo televisivo ed è saltata fuori questa mano.
Heads-up sit’n’go: i range di apertura da bottone

Heads-up sit’n’go: i range di apertura da bottone

In merito ai concetti di base per gli heads-up sit’n’go, pubblichiamo oggi la traduzione di un interessante post dell’utente “lagdonk” tratto dal forum americano di TwoPlusTwo. “L’idea è di open-raisare da bottone il più possibile, prima o a meno che villain reagisca di conseguenza. Quindi, almeno teoricamente, potete iniziare ad aprire il 100% di mani … Continued
Analisi di una mano con Mike Sowers: un’azione passiva per estrarre valore

Analisi di una mano con Mike Sowers: un’azione passiva per estrarre valore

Per  estrarre valore dalla propria mano bisogna determinare quale sia il miglior modo per indurre in errore l’avversario. Contro una calling-station, una bet sarà fatta con l’aspettativa di essere chiamata da una mano peggiore, mentre con un avversario aggressivo si potrebbe considerare l’idea di agire passivamente nella speranza che l’altro provi a bluffare per prendersi … Continued
Phil Hellmuth e il suo primo braccialetto WSOP

Phil Hellmuth e il suo primo braccialetto WSOP

Per la rubrica "La mano della settimana", il Pro americano Phil Hellmuth ci racconta della vittoria nell'heads-up decisivo contro Johnny Chan, che gli valse il titolo di Campione del Mondo di poker del 1989 ed il suo primo braccialetto in un evento delle WSOP.