Vai al contenuto
Tony Dunst: "Sono quasi andato broke, ma con gli ultimi $5.000 e le crypto mi sono risollevato completamente"

Tony Dunst: "Sono quasi andato broke, ma con gli ultimi $5.000 e le crypto mi sono risollevato completamente"

Tony Dunst è stato per tanti anni un punto di riferimento per qualsiasi appassionato di MTT, quando, dietro al nickname "bond18", dominava i tornei online e soprattutto regalava perle di strategia attraverso il suo blog. Il professionista statunitense è stato considerato uno dei più forti torneisti in circolazione fino al 2012, quando il Black Friday … Continued
Tony Dunst: "Così si gioca da short stack"

Tony Dunst: "Così si gioca da short stack"

Uno dei maggiori leak presenti nei giocatori di tornei riguarda la fase preflop in situazione di short stack. Commettere errori con uno stack esiguo ha delle ripercussioni molto pesanti, che sul lungo periodo impediscono a un discreto giocatore di primeggiare sul field medio. La scuola italiana ha diversi rappresentanti che nel corso degli anni si sono dimostrati estremamente … Continued
Si può muckare per sbaglio la mano migliore al final table WPT?

Si può muckare per sbaglio la mano migliore al final table WPT?

[imagebanner gruppo="gazzabet"] Will Failla è un giocatore molto stimato nel circuito statunitense, soprattutto grazie agli ottimi risultati ottenuti con grande costanza nel circuito WPT. Proprio in una tappa del World Poker Tour del 2011 riuscì a centrare il successo più grande della sua carriera, vincendo il Legends Of Poker di Los Angeles per 758.058 dollari. … Continued
Mike Watson e un bluff (quasi) perfetto

Mike Watson e un bluff (quasi) perfetto

Insieme a Tony "Mrbond18" Dunst, scopriamo i segreti di uno dei giocatori meno reclamizzati, ma di certo annoverabile fra i top mondiali nella specialità dei tornei di no limit hold'em a qualsiasi stake: Mike "SirWatts" Watson.
Strategia MTT: il difetto del pensiero di secondo livello (2° parte)

Strategia MTT: il difetto del pensiero di secondo livello (2° parte)

Dopo la discussione teorica introdotta nell’articolo precedente della guida agli MTT di Tony “Bond18” Dunst, scopriamo invece oggi quali sono le situazioni più comuni in cui si tende a riconoscere agli avversari più abilità di quella che effettivamente possiedono. "Diciamo innanzitutto che i range degli avversari sono più tight di quello che vi potete aspettare, … Continued
La teoria del grinding (9° parte)

La teoria del grinding (9° parte)

Con l’ultimo articolo di oggi, concludiamo il lungo viaggio intrapreso in compagnia del professionista americano Tony “Bond18” Dunst, il quale ci ha dispensato molteplici e importanti consigli per rendere più efficace ed efficiente il grinding online. Discutere le mani con gli amici oppure osservarli mentre giocano "Questo lavoro non aiuta sempre a migliorare. Discutere le … Continued