Vai al contenuto

Scommesse: ecco dove il segno Goal va più di moda, la top 5 per le vostre schedine

Svizzera: terra di cioccolato, orologi e.... Goal

Goal o No Goal, questo è il dilemma. In Svizzera a quanto pare non hanno di questi problemi. Infatti nelle scommesse non solo il segno Goal è fra i più gettonati, ma è anche una sorta di sicurezza. Nella Super League elvetica, la serie A d'Oltralpe, il gol per parte ci scappa quasi sempre. Lo dice la classifica del segno Goal e su un campione di 147 gare, in 100 occasioni è arrivato sia il gol dei padroni di casa e sia quello della formazione ospite. Tradotto in percentuale, si sfiora il 70%. In pratica 4 match su 5 hanno il segno Goal garantito. Nella top 10 complessiva ci rientrano poi la Serie A e Serie B norvegese, il massimo campionato svedese e quello islandese.

Ma essendo tornei che si giocano in primavera/estate e dunque nella stagione "regolare" fermi causa maltempo, abbiamo deciso di toglierli dalla graduatoria del segno Goal e subentrano altre nazioni. Al secondo posto quindi, troviamo la Bundesliga. Il campionato tedesco sale sul podio grazie ad una percentuale del 61,22%. Nelle ultime 147 gare giocate in Germania, 90 di esse si sono chiuse con un gol per parte. Terzo posto per la Jupiler League: si tratta della Serie A belga. Qui il dato raccolto in 147 match recita il 60, 21%. Tradotto in partite effettive, sono 89 quelle che hanno visto segnare entrambe le formazioni.

Serie B italiana a suon di Goal

Nelle scommesse il campionato di Serie B in Italia è uno dei più difficili per i giocatori in generale. Negli ultimi anni poi la media gol era scesa in maniera netta ed erano tantissimi gli under a fronte degli over. Stesso discorso per il segno Goal. In questa stagione il trend è cambiato in maniera pesante e così il campionato cadetto sale al quarto posto generale. Su 150 match, 88 hanno visto segnare entrambe le squadre per un dato che si attesta a quota 58,67%. Chiude la top 5, un'altra new entry. Si tratta del Ekstraklasa, massimo campionato professionistico in Polonia. Nelle ultime 150 partite ben 87 si sono chiuse con il semaforo verde per il segno Goal e la percentuale recita 58%.

 

Per quanto riguarda gli altri maggiori campionati Europei, ecco che la Spagna con la Liga si porta al 14° posto. Per il massimo campionato iberico c'è il 54,42% nel segno goal: vale a dire 80 gare su 147 prese come campione. La Serie A italiana invece naviga al 19° posto davanti alla Premier. In Italia su 150 partite in 79 (52,67%) è arrivato un gol per parte. In Inghilterra invece sono 74 su 149 (49,66%). Curioso come il calcio inglese preceda la Serie A, con altre due leghe: Championship e League One viaggiano rispettivamente al 18° e 17° posto. Il campionato cadetto con il 53,10% e la terza serie con il 53,19%. Infine fra i grandi campionati del Vecchio Continente, la Ligue 1 si trova al 23° posto. In Francia sono 74 le sfide chiuse con il segno Goal, rispetto alle ultime 150 giocate. La percentuale in questo caso sfiora il 50%.

Nella prossima puntata parleremo invece di quei campionati, dove il segno Goal è meno consigliabile. Nel frattempo godetevi anche i pareri dei nostri esperti su Under e OverNon dimenticate mai i consigli dei trader professionistici delle scommesse. Infine, guardate che vincita spettacolare a Cassino.

 

Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei".
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE