Vai al contenuto
MTT online: David Pham contro Chris Moorman
MTT

MTT online: David Pham contro Chris Moorman

I grandi tornei online offrono spesso interessanti spunti di riflessione per successive analisi di carattere strategico. La situazione di gioco che vogliamo presentarvi questa volta, arriva direttamente dal final table dell’evento n° 17 delle Full Tilt Online Poker Series XIII, tenutesi l’estate scorsa sull’omonima Poker Room.
I consigli di Dan Harrington: quando giocare loose?

I consigli di Dan Harrington: quando giocare loose?

In quale fase di un torneo di No Limit Hold’em è corretto iniziare a giocare un po’ più loose? Molti autori ed esperti del gioco di solito raccomandano un approccio piuttosto tight nei primi livelli per poi aprirsi gradatamente, man mano che i bui aumentano.
Fixed Limit Hold’em: un gioco risolto?

Fixed Limit Hold’em: un gioco risolto?

E’ ormai opinione di molti che il Fixed Limit Hold’em, quasi al pari dei sit’n’go, sia essenzialmente un gioco risolto. E a pensarci bene, infatti, non c’è nessun’altra forma di poker dove la statistica e la matematica contino così tanto.
High Stakes Cash Game: Alaei contro Farha

High Stakes Cash Game: Alaei contro Farha

Il successo nel poker arriva dall’osservazione dei vari elementi del gioco e dalla capacità di adattarsi e reagire di conseguenza a seconda di come si sviluppi l’azione. Oggi vedremo un esempio di come i giocatori professionisti usino al massimo tutte le proprie abilità al fine di costruire una strategia che risulti la più efficace possibile.
"Heads-up No-Limit Hold’em" di Collin Moshman

"Heads-up No-Limit Hold’em" di Collin Moshman

Dopo il successo di Sit’n’go Strategy, Collin Moshman torna con un altro libro di strategia ma questa volta interamente dedicato al gioco in heads-up. Nel nuovo testo, l’autore espone nella solita maniera chiara e precisa molti degli aspetti fondamentali del gioco testa-a-testa, sia nella modalità cash-game che in quella di torneo.
StackAndTile, il software che vi aiuta a multitablare!

StackAndTile, il software che vi aiuta a multitablare!

La possibilità di giocare a poker online su molti tavoli per i meno avvezzi può essere complesso: la velocità dei software delle poker room e la gestione pratica delle stesse, unita alle difficoltà nel prendere decisioni rapide e corrette, causano frequenti ed antipatici 'sit out' oltre che pericolosi misclick. Per agevolare il compito dei grinder … Continued
Strategia da torneo: tre motivi per andare all-in

Strategia da torneo: tre motivi per andare all-in

Una delle mosse preferite da una vasta platea di giocatori è sicuramente quella dell’all-in pre-flop. Nonostante in molti  ritengano che quest’azione non possa, in realtà, ottenere i risultati che invece si avrebbero applicando una corretta ed efficace strategia post-flop, tale mossa risulta invece avere una grande valenza se applicata con adeguata cognizione di causa.
Come difendersi dai minimum raise

Come difendersi dai minimum raise

La tecnica del minimum raise viene utilizzata dai giocatori in molteplici situazioni. Una delle più comuni è però sicuramente quando al flop sono presenti carte che ben si prestano per un potenziale draw. Facciamo subito un esempio per meglio chiarire quest’ultima affermazione: consideriamo che sul board ci siano due picche, per un possibile progetto di … Continued