Vai al contenuto
Phil Hellmuth e la mano Cheong-Duhamel

Phil Hellmuth e la mano Cheong-Duhamel

Per il classico appuntamento con “La mano della settimana”, Phil Hellmuth ci offre la propria opinione sullo scontro fra Joseph Cheong e Jonathan Duhamel al tavolo finale dei November Nine. "C’era un sacco di denaro e prestigio in palio al final table del WSOP Main Event di quest’anno. Quando a giocarsi il titolo erano rimasti … Continued
MTT leak finder con Annette Obrestad (2° spot)
MTT

MTT leak finder con Annette Obrestad (2° spot)

Con l’aiuto di Annette Obrestad, giovane professionista del team di Full Tilt Poker, analizziamo un altro spot di un MTT online. Siamo ad un torneo da 100 dollari di buy-in ed in corrispondenza del livello di bui 200/400 figuriamo tra le prime posizioni di classifica con uno stack da 40.000 chips. Finora abbiamo runnato piuttosto … Continued
Pot Limit Omaha: guida completa al gioco (3° parte)

Pot Limit Omaha: guida completa al gioco (3° parte)

Dopo aver introdotto alcune considerazioni di base sul Pot Limit Omaha, iniziamo ad entrare più nel dettaglio sulla strategia per principianti e giocatori intermedi che permetterà d’implementare ai tavoli un approccio solido e tight aggressive. “Negli articoli che seguiranno, andremo a scoprire come bilanciare bluff, semi-bluff e gioco solido focalizzandoci molto sulla scelta delle mani … Continued
Heads-up poker: una guida strategica completa (1° parte)

Heads-up poker: una guida strategica completa (1° parte)

Grazie ad un accordo in esclusiva con Assopoker, iniziamo da oggi la pubblicazione di una lunga serie di articoli teorici e pratici sulla disciplina dell’heads-up, che sempre più consensi sta ottenendo nel poker online ma anche nelle manifestazioni live. Dalla teoria dei giochi fino alle tecniche avanzate per l’azione post-flop, procederemo alla traduzione della guida … Continued
Strategia sit’n’go: come vincere ai tornei da 5€ (1° parte)

Strategia sit’n’go: come vincere ai tornei da 5€ (1° parte)

Dopo aver delineato la strategia per affrontare i sit’n’go da 1 € di buy-in, iniziamo ad occuparci dei tornei con costo d’iscrizione fissato a 5 euro, per i quali seguiremo un approccio molto simile tranne che per un paio di aggiustamenti. Pertanto, se non specificato diversamente, le azioni da compiere saranno esattamente le stesse previste … Continued
Strategia di base: come giocare 33 (1° parte)

Strategia di base: come giocare 33 (1° parte)

Diversamente da quanto indicato per le altre pocket pair, il consiglio di base per una coppia di tre è quello di foldare per gran parte delle volte. Pur se capiteranno necessariamente delle situazioni favorevoli per creare profitto, ricordatevi sempre che le uniche mani contro cui 33 partirà nettamente in vantaggio saranno una coppia di due … Continued
Taylor Caby e i tell nel poker online

Taylor Caby e i tell nel poker online

Quando i giocatori pensano ai tell, hanno in mente dei movimenti visibili. Ad esempio, guardano se le mani dell'avversario cominciano a tremare quando ha il nuts oppure osservano il modo in cui giocherella con le chips in determinate circostanze. I giocatori online non hanno a disposizione questo tipo di informazioni, ma ciò non vuol dire … Continued
Phil Hellmuth al World Poker Tour: come giocare KK?

Phil Hellmuth al World Poker Tour: come giocare KK?

Nel nuovo appuntamento con “La mano della settimana”, Phil Hellmuth ci racconta della sua partecipazione al prestigioso WPT Championship del 2004 – torneo da 15.000 dollari di buy-in disputato al Bellagio di Las Vegas. “Al terzo giorno dell'evento, mi capita questa mano contro un principiante che chiamerò Mister X. In quel momento c’erano dentro ancora … Continued
Daniel Negreanu Blog: le ante nei tornei (2° parte)

Daniel Negreanu Blog: le ante nei tornei (2° parte)

Concludiamo con questo articolo, la traduzione dell’interessante analisi del Pro diPokerStars Daniel Negreanu circa l’ideale dimensione delle ante in un torneo di No Limit Texas Hold’em. "Più i partecipanti vengono eliminati velocemente e maggiore sarà la giocabilità di un torneo. Ad esempio: diciamo che ci sono 10 milioni di chips in totale e che l’average … Continued
Way of the poker warrior - di Paul Hoppe

Way of the poker warrior - di Paul Hoppe

Paul Hoppe è un giocatore professionista che si dedica al Limit Hold'em, ed al contempo è anche un esperto di arti marziali: da qui nasce l'idea de "Way of the poker warrior", un libro di poker pensato non tanto per affinare la tecnica, quanto per trovare o ritrovare lo spirito giusto con cui approcciarsi al … Continued
Strategia sit’n’go: come vincere ai tornei da 1€ (5° parte)

Strategia sit’n’go: come vincere ai tornei da 1€ (5° parte)

Dopo aver discusso dell'early e del middle stage nelle quattro puntate precedenti, concludiamo quest'oggi il percorso strategico messo a punto da Lee Nelson per quanto riguarda i sit’n’go da 1 euro di buy-in. Affronteremo dunque la zona bolla e, una volta arrivati almeno a premio, ci concentreremo sulla tecnica per vincere nelll’heads-up conclusivo. Appena rimasti … Continued