Vai al contenuto
Leak Buster: scova i difetti nel tuo gioco!

Leak Buster: scova i difetti nel tuo gioco!

Se è vero che Hold’em Manager e PokerTracker sono senz'altro i tracking-software più utilizzati nel poker online, è altrettanto noto che in molti non sono in grado di valutare - o più semplicemente utilizzarne - gli aspetti più avanzati di questi programmi: parliamo soprattutto del saper far "parlare" le cifre, scoprendo cosa si nasconde dietro … Continued
Il cash game ed il bankroll, istruzioni per l'uso

Il cash game ed il bankroll, istruzioni per l'uso

Quello del bankroll nel gioco del poker potrà suonare ai più come un argomento ormai digerito e per certi aspetti inflazionato. Tuttavia, con l' introduzione del poker cash game questo torna prepotentemente di moda, non fosse altro perché per molti si tratta del primo approccio con una disciplina nuova ed affascinante, ma certamente complessa.
Poker Tracker: la guida di Matrix75 - II parte

Poker Tracker: la guida di Matrix75 - II parte

Mentre il caldo e il traffico ferragostano incalzano, noi di Assopoker vi alleviamo i pensieri grazie al nostro Gianluca "Matrix75" Pala, che propone oggi la seconda parte della sua preziosa guida all'uso dei software di tracking, come Poker Tracker e Hold'em Manager. Diamo la parola al nostro moderatore di area tecnica nonchè coach di Pokermagia:
Il teorema fondamentale del poker

Il teorema fondamentale del poker

Così come esistono teoremi fondamentali di algebra e di calcolo, ne esiste anche uno espressamente dedicato al poker. Come sappiamo bene, il Texas Hold'em e le altre varianti sono giochi ad informazioni incomplete, e quindi diversi dagli scacchi o dal backgammon dove è possibile tenere sempre d'occhio le azioni degli altri avversari. Se infatti tutte … Continued
Poker Tracker: la guida di Matrix75 - I parte

Poker Tracker: la guida di Matrix75 - I parte

Per migliorare il vostro gioco, soprattutto nel cash game online, l'aiuto di un software come Poker Tracker è fondamentale. Per questo vi riproponiamo una serie di articoli, curati dal nostro Matrix75, volti a spiegare tutti i segreti di un software di poker fondamentale per chiunque voglia cimentarsi in maniera professionale e vincente al Texas Hold'em … Continued
Come giocare le carte "suited" nel No Limit Hold'em
MTT

Come giocare le carte "suited" nel No Limit Hold'em

"Sì, ma erano suited!" Quante volte avete sentito questa odiata frase, di solito usata come giustificazione di una cattiva chiamata da parte di un giocatore che ha vinto una mano contro di voi partendo da dietro? Le carte suited (dello stesso seme, ndr) possono essere molto o niente, o meglio possono essere spazzatura da buttare … Continued
Cash game online: il teorema di Baluga

Cash game online: il teorema di Baluga

Con la "febbre da cash game" in pieno sviluppo, è il caso di ripassare (o scoprire, per chi non lo conoscesse) il cosiddetto "Teorema di Baluga". Ideato da Andrew “BalugaWhale” Seidman, noto poster sul forum di twoplustwo nonchè navigato giocatore professionista e istruttore su "DeucesCracked", il teorema recita testualmente: “di fronte ad un rilancio sul … Continued
Phil Hellmuth e un grosso piatto alle WSOP del 2002

Phil Hellmuth e un grosso piatto alle WSOP del 2002

Prima un americano di origini cambogiane e poi il futuro vincitore Varkonyi hanno sbarrato la strada a Phil Hellmuth verso un nuovo successo alle World Series of Poker. “Era il 2002 ed ero naturalmente pronto a rivincere il Main Event delle WSOP. Nei primi due giorni del torneo ero riuscito a portare il mio stack … Continued
Omaha poker: il sistema Hutchinson (2° parte)

Omaha poker: il sistema Hutchinson (2° parte)

Dopo aver illustrato i primi due passaggi del famoso sistema Hutchinson, concludiamo la trattazione del metodo matematico per la scelta delle starting hand nell’Omaha introducendo il terzo step ed alcuni esempi pratici. Terzo step: qualora la vostra mano contenga carte utili per chiudere una scala, assegnate i relativi punti come specificato nello schema che segue.