Vai al contenuto
Heads-up: le basi

Heads-up: le basi

Fino a pochi anni fa erano veramente pochi i giocatori bravi nell’heads-up. Avevano un così grande vantaggio nei confronti degli avversari che riuscivano a venir fuori vincenti da ogni situazione, salvo particolari episodi sfortunati.
Play Poker Like Pros - di Phil Hellmuth Jr

Play Poker Like Pros - di Phil Hellmuth Jr

Phil Hellmuth ha raggiunto una notorietà senza precedenti nel mondo del poker. Non solo è stato il giocatore più giovane a vincere, alle World Series of Poker del 1989, “The Big One”, il torneo di texas hold-em no limit da 10.000 $ di buy-in, ma ha collezionato, nella sua carriera, una lunga serie di altre … Continued
Ace on the River

Ace on the River

“Ace on the River” è un libro assolutamente unico nel suo genere. Barry Greenstein è un giocatore professionista di poker da ormai più di trent’anni, ed ha partecipato ai maggiori eventi mondiali, al pari di giocatori leggendari come Doyle Brunson e Chip Reese. Il testo, inizialmente, doveva essere semplicemente un capitolo dalla fortunata serie “Super … Continued
Creiamo un PokerBot

Creiamo un PokerBot

Periodicamente salta fuori il discorso dell’onestà delle poker room e della presenza di Bot. Siccome molti non hanno le idee chiare su cosa siano e come funzionano ho deciso di scrivere questo articolo. Cos’è un Bot Un Bot è genericamente un programma che compie determinate azioni automaticamente seguendo una logica che determina le scelte e … Continued
The Psychology Of Poker

The Psychology Of Poker

Scritto dallo psicologo e giocatore professionista Alan N. Schoonmaker, “The psychology of Poker” ci aiuta a scoprire cosa passa per la testa dei nostri avversari e a come sfruttare queste informazioni per batterli.
Super System 2

Super System 2

Quando ho visto il numero 2 di fianco ad un titolo che già conoscevo molto bene, ho subito pensato ad un seguito. Super System può tranquillamente essere considerato il primo libro ad avere un sequel (non mi pare, infatti, di aver visto sugli scaffali delle librerie un Theory of Poker 2), e potete aspettarvi da … Continued
The Book of Bluffs

The Book of Bluffs

Senza il bluff non ci sarebbe il poker. E infatti, a pensarci bene, ll bluff è l’elemento che distingue il poker dagli altri giochi. Al momento non mi viene in mente neanche un libro che non parli del bluff, e credo che sarebbe davvero difficile scriverne uno che non ne faccia menzione. Tuttavia sono davvero … Continued
La teoria del Texas Holdem

La teoria del Texas Holdem

Sia che voi siate dei principianti o degli squali navigati, il Texas Hold’em risulta comunque una delle forme piu’ entusiasmanti di poker. Reso famoso poichè e’ il gioco piu’ praticato dai professionisti, e perche e’ la versione dei Campionati del Mondo di Poker di Las Vegas (WSOP). L’obiettivo del gioco e’ quello di raggiungere il … Continued
Book of Poker Tells

Book of Poker Tells

Le edizioni Cardoza hanno recentemente rimesso sul mercato un testo classico del Poker: Mike Caro’s Book of Poker Tells. Si tratta di una ulteriore revisione dopo la prima pubblicazione della Gambling Times Inc. Personalmente possiedo entrambe le versioni ma, per dovere di cronaca, vi segnalo l’esistenza anche di una terza edizione pubblicata dalla Mike Caro … Continued
La teoria del Seven Card Stud

La teoria del Seven Card Stud

Prima della distribuzione delle carte i giocatori pagano l’importo stabilito. Non sono permessi acquisti scoperti. I giocatori dovranno fare una puntata Ante sul piatto selezionando "I’m in" (sono in gioco). La tua puntata Ante verrà inserita nel piatto come impostazione predefinita. Puoi disattivare questa funzione nel menu delle impostazioni del gioco. Distribuzione di apertura Il … Continued
Il reale valore di una mano di partenza

Il reale valore di una mano di partenza

Tutti i giocatori di Texas Hold’em sanno che la posizione pre-flop conta moltissimo. Più avanti vi trovate al tavolo, più giocatori dovranno parlare dopo di voi e, a meno che non vi troviate in mano due assi, più grande sarà la possibilità che qualcuno degli avversari abbia una mano più forte della vostra. C’è un … Continued

Cyber Poker - di Diego Rossi

Cyber Poker di Diego Rossi è un libro ambizioso, che si pone una domanda forse naturale per chi si avvicini al Texas Hold'em: cosa rende davvero forti i più grandi, e come è possibile emularli?
La Continuation Bet

La Continuation Bet

La “continuation bet” e’ una puntata fatta sul flop dal giocatore che aveva precedentemente rilanciato preflop.  Perche’ si possa parlare di “continuation bet” si devono verificare le seguenti circostanze: 1 - Il giocatore che punta, conduceva la mano anche preflop. 2 - Dopo il flop non e’ancora stata fatta nessuna puntata. 3 - Il giocatore … Continued
Le Starting Hands nel gioco limit

Le Starting Hands nel gioco limit

Come dice la definizione per vincere a texas holdem bisogna innanzitutto giocare le “starting hands” piu’ giuste, ovvero partecipare alle mani con le due carte in nostro possesso adeguate. In realta’ non esistono regole ferree da seguire, ma certo un po’ di disciplina nella scelta dei piatti a cui partecipare aumentera’ notevolmente le possibilita’ di … Continued
Bluffare su internet

Bluffare su internet

Il bluff e’ sicuramente un momento molto elettrizzante nella sessione di un giocatore. Tutti gli appassionati dell’holdem e delle altre versioni di poker provano un’ eccitazione particolare quando riescono a vincere una mano, magari importante grazie a un bluff ben riuscito. Su internet pero’ bluffare non e’ una strategia da applicare troppo spesso, e ora … Continued
Quando giocare una mano

Quando giocare una mano

La prima decisione che bisogna prendere in una singola mano, è quella se bisogna giocare o rilanciare, e ci sono svariati fattori che possono influenzare questa decisione: 1. Le tue carte 2. Quanti  giocatori stanno partecipando alla  mano 3. Qualcuno ha già rilanciato 4. La tua posizione.   Supera il test che misura le tue … Continued